Dal 28 ottobre è possibile iscriversi alla nuova edizione della competizione annuale di politica monetaria “Generation €uro Students’Award”, rivolta a studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie di secondo grado di qualunque indirizzo.
In palio viaggi premio presso la Banca d'Italia a Roma e presso la BCE a Francoforte, quest’ultimo con la partecipazione della Presidente della BCE e dei Governatori di una serie di Banche Centrali dell'Eurosistema. Analoghe competizioni si svolgeranno contestualmente in altri paesi.
Occorre formare squadre composte da 4 o 5 componenti coordinati da un insegnante (ciascuno studente potrà partecipare a una sola squadra mentre un unico insegnante potrà formare anche più squadre della stessa o di diverse classi).
La gara si svolge secondo il seguente calendario:
28 ottobre 2022 » 19 dicembre 2022 - Iscrizioni e quiz online (fase preselettiva con quesiti a risposta multipla su Euro e Sistema Europeo di Banche Centrali);
12 gennaio 2023 » 15 marzo 2023 - Elaborato scritto (una ‘simulazione’ di decisioni di politica monetaria sulla base del contesto attuale di quel periodo);
4 maggio 2023 – Viaggio premio in Banca d'Italia a Roma per le tre squadre che supereranno la prova scritta (rimborso di spese di viaggio e di alloggio per una notte) e svolgimento della finale nazionale (sessioni di domande e risposte sulla politica monetaria in genere, con particolare riferimento al contesto attuale di quel periodo).
Maggio o giugno 2023 (data in attesa di definizione) – Evento premio con le squadre vincitrici di ciascun paese partecipante a Francoforte (l’evento dovrebbe svolgersi in presenza ma ci si riserva la possibilità di poterlo organizzare da remoto laddove ritenuto più opportuno).